-
27 e 28 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: l’edizione 2024 di NET - scieNcE Together
L'edizione 2024 della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici è dedicata a Maria Skłodowska Curie, pioniera nel campo della radioattività. Un ...
Si trova in
News
-
Al via la nuova edizione della “Scuola Estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in Ambiente Marino e Insulare” quest’anno alla sua quinta edizione
Si è aperta il 9 settembre la nuova edizione della Scuola estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in Ambiente marino e insulare organizzata dall’Istituto ...
Si trova in
News
-
Citizen science e vegetazione riparia della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Nell'ambito dell’edizione 2024 della Urban Nature , l’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città, il Network ...
Si trova in
News
-
Cosa è la direttiva Habitat?
Nel 1992, oltre 30 anni fa, l'Unione Europea ha adottato la Direttiva Habitat per la conservazione del patrimonio naturale europeo, dando l’avvio a una nuova ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Dicembre
-
Earth Technology Expo 2024
Earth Technology Expo mette in mostra le straordinarie capacità dell'Italia nell'utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell'ambiente: del ...
Si trova in
News
-
Eco - Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti
Si svolgerà i prossimi 17 e 18 settembre all’Acquario Romano ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti che, dopo la prima edizione ...
Si trova in
News
-
Evento di Lancio: AQuaBioS - La fattoria del mare: per un' acquacoltura biologica e sostenibile
Giovedì 12 settembre dalle ore 10:00 si terrà, presso la sede ISPRA di Livorno, l’evento di lancio del AQuaBioS , la fattoria del mare: per un'acquacoltura ...
Si trova in
Eventi ISPRA
-
Festival dell’Acqua 2024
Utilitalia, la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia, organizzerà a Firenze dal 24 al 26 settembre l'edizione 2024 del Festival dell’Acqua . ...
Si trova in
News
-
I crimini contro gli uccelli selvatici. Approfondimenti tematici per un'efficace azione di contrasto
Il presente documento ha lo scopo di dare attuazione al Piano d’Azione Nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici. Tra gli ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Dicembre
-
In volo sulla Dancalia - Quando la geologia ci meraviglia
In occasione della conferenza " Il contributo dei geologi italiani nell'esplorazione dell’Afar " organizzata da ISPRA in collaborazione con la Società ...
Si trova in
News