-
Ecosistemi forestali ed incendi: aggiornamento 1 settembre 2023
Aumenta l’estensione delle aree percorse da grandi incendi boschivi in Italia nel 2023, prossimi a 69000 ha, di cui più di 10000 ha di ecosistemi forestali al ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Settembre
-
Ecosistemi forestali ed incendi: Stagione Incendi 2023
In Italia, durante la stagione degli incendi, definita dal 15 giugno al 15 settembre, risultano colpiti da incendi boschivi quasi 75000 ettari di territorio, ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Ottobre
-
Ecosistemi forestali ed incendi: aggiornamento 15 ottobre 2023
In Italia, dal 1° gennaio al 15 ottobre 2023, aumenta ancora l’estensione delle aree percorse da grandi incendi boschivi, prossimi a 98000 ettari, di cui oltre ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Ottobre
-
Incendi forestali: da gennaio a luglio 2024 in linea con la media dal 2006. Episodi più gravi in Sicilia e Sardegna, a Vieste salva la copertura forestale
Dal 1° Gennaio 2024 all’ultimo aggiornamento disponibile da European Forest Fire Information System (EFFIS) del 30 luglio, a scala nazionale sono stati ...
Si trova in
Sala stampa
/
Comunicati stampa e Media Kit
/
Anno 2024
-
Ecosistemi forestali ed incendi: aggiornamento 24 agosto 2023
Aumenta l’estensione delle aree percorse da grandi incendi boschivi in Italia nel 2023, prossimi a 64000 ha, di cui più di 10000 ha di ecosistemi forestali al ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Agosto
-
Ecosistemi forestali ed incendi: aggiornamento 25 settembre 2023
In Italia, nel periodo considerato, dal 1 gennaio al 23 settembre, risulta in aumento l’estensione delle aree percorse da grandi incendi boschivi in Italia nel ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Ottobre
-
Rilevazione del plume associato all’incendio di Roma in località Casal Lumbroso del 17 luglio 2024
Rilevazione del plume associato all’incendio avvenuto nella zona di Casal Lumbroso – Massimina (Roma) il 17 luglio 2024. L'ISPRA, attraverso il suo Centro ...
Si trova in
News
-
Incendi boschivi nel 2023: superfici percorse da incendi in calo al nord e centro, aumentano nelle regioni del sud e nelle isole
Bruciato più 36% delle superfici rispetto all’anno precedente Durante il 2023 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di ...
Si trova in
Sala stampa
/
Comunicati stampa e Media Kit
/
Anno 2024
-
Nel 2022 bruciato il 40% di ecosistemi boschivi in meno dell’anno precedente. Valore ancora superiore alla media degli ultimi 10 anni
Sicilia resta la Regione con più ecosistemi a fuoco Nel 2022 il nostro territorio è stato interessato da incendi di medie e grandi estensioni (superiori ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Luglio
-
Ecosistemi forestali ed incendi: aggiornamento 28 luglio 2023
Aumenta l’estensione delle aree percorse da grandi incendi boschivi in Italia nel 2023, superati 49000 ha, di cui oltre 8500 ha di ecosistemi forestali. Le ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Luglio