Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Stipulato Accordo fra ISPRA e la Società Botanica Italiana per la strutturazione di un database nazionale sulle specie fungine italiane

I funghi sono importanti componenti dell’ecosistema in quanto partecipano ai processi di decomposizione del materiale organico presente nel suolo e regolano l'equilibrio e lo scambio dei nutrienti tra le specie vegetali. Questi caratteri li rendono perfetti indicatori della biodiversità e della qualità di un ecosistema.

Foto di F. FlocciaPer proteggere e conservare un ecosistema, è necessario conoscerne anche la diversità micologica, principalmente tramite il censimento delle specie fungine presenti e il loro successivo monitoraggio nel tempo.

Il recente richiamo della IUCN di dare maggiore rilevanza e visibilità, accanto alle specie animali e vegetali, anche alle specie fungine, ha dato l’opportunità a ISPRA di avviare nel settembre 2020 il Network per lo studio della Diversità Micologica, per individuare, con approccio multidisciplinare, modelli integrati e condivisi per il censimento, la mappatura e il monitoraggio delle componenti micologiche.

Nel 2018 è stato inoltre prodotto il primo rapporto sullo stato di conservazione dei funghi nel mondo, in cui i micologi hanno constatato la carenza di dati.  Il Network è stato pertanto ideato come un progetto di citizen science per risolvere la disomogeneità̀ della copertura dei dati su tutto il territorio nazionale tramite il coinvolgimento di cittadini esperti e istituzioni tecniche e scientifiche sia nelle attività di recupero dei dati storici sia nella raccolta di dati e informazioni di campo attraverso standard e metodologie condivise.

In tale ottica, nel mese di maggio è stato stipulato un Accordo fra il Network per lo studio della Diversità Micologica di ISPRA e la Società Botanica Italiana (SBI) che ha per oggetto l’elaborazione di “linee guida” per consentire  il censimento delle componenti micologiche sull'intero territorio nazionale al fine di costruire e implementare una banca dati permanente (il Sistema Informativo della Diversità Micologica) con dati aggiornati e validati su distribuzione, status e fattori di minaccia.