Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Granito della sedia di S. Pietro

Collezione Pescetto
Type Granito della sedia di S. Pietro
Denominazione Ophytes
Classificazione petrologica metagabbro
Provenienza Egitto » Mar Rosso » Uadi Semnah
Forma e dimensioni parallelepipedo 20 x 10 x 5 cm
Numero inventario 131.D

Pietra ornamentale caratterizzata da un mosaico di macchie (cristalli) di colore bianco e di colore verde fino al brunastro, aventi forma irregolare e dimensioni centimetriche. Sono presenti anche macchie nere più piccole.
Il nome di questo litotipo deriva dal fatto che esso è stato utilizzato per il basamento della sedia su cui poggia la statua bronzea di San Pietro, nella Basilica del Vaticano. Altre denominazioni, Ophytes od Ofite, sono riferite alla somiglianza di questa pietra con la pelle del serpente ("ophys").

Denominato impropriamente "granito", questo litotipo è in realtà  una roccia ignea intrusiva (gabbro, a grana grossa), successivamente sottoposta a metamorfismo (metagabbro). Quindi, il chimismo della roccia ignea originaria è caratterizzato da un tenore relativamente medio in silice, elevato in ferro e magnesio, e basso in alcali.
Il Granito della sedia di S. Pietro venne utilizzato nella Roma antica almeno dagli inizi del I sec. d.C. (sotto la dinastia Giulio-Claudia). Il litotipo venne diffuso in prevalenza nel Mediterraneo centrale e orientale. Il suo riutilizzo è documentato almeno fino al XVII secolo (principalmente per rotae decorative).
Gli impieghi e reimpieghi conosciuti di questo litotipo consistono in elementi portanti (piccole colonne, trapezofori), rivestimenti (cornici e lastre parietali; mattonelle e lastre pavimentali) ed elementi ornamentali (vasche).

Il Granito della sedia di S. Pietro proviene dallo Uadi Semnah, alle falde del rilievo che i Romani chiamarono Mons Ophytes, nel Deserto Orientale dell'Egitto. Le cave sono ubicate lungo la via che connetteva i porti di Kainopolis (l'odierna Qena) sul Nilo e Philoteras (l'odierna Al Bahr al Ahmar) sul Mar Rosso. L'area era pertinenza anticamente della regione della Tebaide, e attualmente del governatorato del Mar Rosso. Nella stessa zona sono localizzate le cave del Granito della sedia di S. Lorenzo [vedi campione 132.D].
Il campione 131.D, appartenente alla Collezione Pescetto, proviene dal Foro di Roma.