Presentazione del Rapporto SNPA "Il clima in Italia nel 2023"
Si è tenuta l'11 luglio la presentazione del Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”.
Mai così alte in Italia le temperature minime giornaliere: +1,20 °C l’anomalia registrata nel 2023, la più elevata della serie storica. Mentre salgono i valori di quelle più basse, lo scorso anno risulta il secondo, con un’anomalia di +1,14 °C, per temperature medie rispetto al valore climatologico del periodo 1991-2020, dopo il record di +1,23 °C del 2022. Il 2023 è il decimo anno consecutivo con anomalia positiva rispetto alla media.
- https://development.isprambiente.gov.it/it/events/presentazione-del-rapporto-snpa-il-clima-in-italia-nel-2023
- Presentazione del Rapporto SNPA "Il clima in Italia nel 2023"
- 2024-07-11T09:00:00+02:00
- 2024-07-11T13:00:00+02:00
- Si è tenuta l'11 luglio la presentazione del Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”. Mai così alte in Italia le temperature minime giornaliere: +1,20 °C l’anomalia registrata nel 2023, la più elevata della serie storica . Mentre salgono i valori di quelle più basse, lo scorso anno risulta il secondo, con un’anomalia di +1,14 °C, per temperature medie rispetto al valore climatologico del periodo 1991-2020, dopo il record di +1,23 °C del 2022. Il 2023 è il decimo anno consecutivo con anomalia positiva rispetto alla media.
- Quando il 11/07/2024 dalle 09:00 alle 13:00 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove Evento online
- Aggiungi l'evento al calendario iCal
Ottobre è stato il mese relativamente più caldo: con +3,27 °C sopra il valore climatologico ha segnato il punto più alto della propria serie mensile dal 1961. Marcate anomalie superiori a +2 °C si sono registrate anche a luglio e settembre.
In estate l’Italia è stata investita da intense onde di calore, con le temperature di 48,2 °C registrate il 24 luglio a Jerzu e Lotzorai, nella Sardegna sud-orientale, massimo assoluto mai registrato in Sardegna, inferiore di 0,6 °C al record europeo di 48,8 °C registrato a Siracusa l’11 agosto 2021.
Analogamente alla temperatura dell’aria, la temperatura superficiale dei mari italiani nel 2023 si colloca al secondo posto della serie storica, con un’anomalia di +0,9 °C rispetto alla media climatologica 1991-2020.
I dati del report SNPA “Il clima in Italia nel 2023” consentono di caratterizzare il clima del Paese e la sua evoluzione, dalla scala nazionale a quella locale. La prima parte del report descrive l’andamento del clima nel corso dell’ultimo anno e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia, anche nel contesto climatico globale ed europeo. La seconda fornisce approfondimenti sul clima a scala nazionale, regionale e locale, e sugli aspetti e sugli eventi idro-meteorologici e meteo-marini più rilevanti e più critici che si sono verificati nel corso dell’anno in esame.
Rapporto Il clima in Italia nel 2023
SCIA – Sistema Nazionale per l’Elaborazione e Diffusione di Dati Climatici
BIGBANG–Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare
Presentazioni
- La Rete Tematica SNPA “Meteorologia, climatologia e idrologia operativa”
Stefano Mariani (ISPRA) - Gli indicatori del clima in Italia: stato e trend
Emanuela Piervitali (ISPRA) - Diario degli eventi meteo-climatici del 2023
Valentina Pavan (ARPAE EMILIA-ROMAGNA) - L’impiego delle informazioni idro meteo climatiche del rapporto SNPA a livello nazionale e sovranazionale
Col. Luca Graniero (Stato Maggiore Aereonautica) - Gli indicatori climatici a livello nazionale
Paola Pagliara (Dipartimento della Protezione Civile) - Lo stato della siccità e della severità idrica: approfondimento a scala nazionale
Giovanni Braca (ISPRA) - Siccità nel bacino dell’Adda in Lombardia: nel 2023 graduale ritorno alla normalità
Paola Parravicini (ARPA Lombardia) - La lunga siccità del 2022 si protrae in Piemonte anche nel 2023
Roberto Cremonini (ARPA PIEMONTE) - Siccità e severità idrica.Deficit pluviometrico di lungo periodo sul Veneto
Francesco Rech, Fabio Zecchini, Marco Sangati (ARPA VENETO) - Contributo della neve e dei ghiacciai al contenimento del deficit-idrico in Valle d’Aosta: anno idrologico 2022/2023
Marco Cappio Borlino (ARPA Valle d’Aosta) - Gli estremi termici dell’estate 2023 in Sardegna
Alessandro M, S. Delitala, Michele FiorI, Pier Luigi Trudu (ARPA SARDEGNA) - Evento di Foehn di dicembre, venti record e incendi boschivi
Barbara Cagnazzi, Roberto Cremonini (ARPA PIEMONTE) - Alluvione in Romagna: l’evento, la gestione dell’emergenza, gli impatti
Valentina Pavan, Gabriele Antolini, Rosanna Foraci, Caterina Nucciotti, Maria Stefania Tesini, Alice Vecchi, Cinzia Alessandrini (ARPA EMILIA-ROMAGNA) - Evento alluvionale in Toscana del 2 novembre 2023
Tommaso Torrigiani Malaspina (CONSORZIO LaMMa) - Evento alluvionale in Toscana del 2 novembre 2023
Stefano Santi (ARPA TOSCANA) - I violenti eventi temporaleschi di luglio 2023 in Lombardia
Matteo Zanetti (ARPA LOMBARDIA) - 24 -25 luglio 2023 una grandinata da record in Friuli Venezia Giulia: analisi dell’evento e alcuni effetti nel settore agricolo
Andrea Cicogna (ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA) - Ciarán: un autunno tempestoso con mareggiate storiche in Riviera
Luca Onorato, Veronica Bonati (ARPA LIGURIA) - Gli eventi meteo-marini tra ottobre e novembre 2023 lungo la costa del Veneto e del Friuli Venezia Giulia
Elisa Coraci (ISPRA) - Anomalie termiche nel 2023: analisi delle temperature in quota
Loredana Marsico (ARPA Calabria)