Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Argomenti in evidenza

ISPRA a RemTech Expo 2024 ISPRA a RemTech Expo 2024
dal 18/09/2024 al 20/09/2024 Ferrara,

Dal 18 al 20 settembre a Ferrara si terrà la XVIII Edizione di  RemTech Expo  l'Hub Tecnologico Ambientale specializzato sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori. Anche quest'anno ISPRA parteciperà a numerosi incontri. Sono dieci i segmenti che compongono la manifestazione: REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti contaminati, COAST tutela delle coste, porti, sostenibilità, ESONDA dissesto idrogeologico, inondazioni, frane, CLIMETECH cambiamenti climatici, mitigazione, adattamento, GEOSISMICA rischio sismico, prevenzione, ricostruzione, INERTIA opere sostenibili materiali, economia circolare, RIGENERACITY rigenerazione urbana, CHEMTECH industria chimica innovativa e sostenibile e FIRE prevention-innovation-research, prevenzione e sicurezza antincendio del Patrimonio Culturale italiano – ed uno speciale segmento HUTTE dedicato ai temi della sostenibilità e del benessere integrale.

Seconda Conferenza SNPA. Fare i conti con l’acqua Seconda Conferenza SNPA. Fare i conti con l’acqua
dal 26/09/2024 al 27/09/2024 Firenze, Fortezza da Basso,

Gestire l’acqua in una clima che cambia In concomitanza con la ricorrenza dei 30 anni di attività delle Agenzie per la Protezione dell'Ambiente, a compimento del percorso iniziato con i due Convegni preparatori (Rimini novembre 2022 e Roma aprile 2023), il Consiglio Nazionale SNPA ha deciso di tenere la Seconda Conferenza Nazionale del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Il tema è quello della risorsa idrica vista anche nell’ottica dei cambiamenti climatici, nella cornice della manifestazione ETE Expo (Earth Technology Expo) che vede svolgersi al proprio interno il Festival dell’acqua.

Evento di Lancio: AQuaBioS - La fattoria del mare: per un' acquacoltura biologica e sostenibile Evento di Lancio: AQuaBioS - La fattoria del mare: per un' acquacoltura biologica e sostenibile
il 12/09/2024 dalle 10:00 alle 16:30 ISPRA di Livorno, via del Cedro 38,

Giovedì 12 settembre dalle ore 10:00 si terrà, presso la sede ISPRA di Livorno, l’evento di lancio del AQuaBioS , la fattoria del mare: per un'acquacoltura biologica e sostenibile   (INTERREG ITALIA – FRANCIA MARITTIMO 2021 – 2027). Il progetto AQuaBioS promuove lo sviluppo di un’acquacoltura sostenibile attraverso la creazione di una rete tra centri di ricerca ed imprese del settore, basata sull’utilizzo della filiera alimentare naturale per l’alimentazione, l’accrescimento e la riproduzione di organismi marini di interesse commerciale, naturalistico e scientifico.