Newsletter ISPRA n. 255 - Anno 2024
Presentazione del Rapporto SNPA "Il clima in Italia nel 2023"
Il prossimo 11 luglio si terrà la presentazione del Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”. Il Report illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2023 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, e analizza i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi. Inoltre, fornisce approfondimenti sul clima a scala nazionale, regionale e locale, e sugli aspetti e sugli eventi idro-meteorologici e meteo-marini più rilevanti e più critici che si sono verificati nel corso dell’anno passato in esame.
Incendi boschivi nel 2023: superfici percorse da incendi in calo al nord e centro, aumentano nelle regioni del sud e nelle isole
Bruciato più 36% delle superfici rispetto all’anno precedente.
Durante il 2023 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 1073 km 2 (quasi un terzo della Val D’Aosta). Di questi, circa 157 km 2 (una superficie confrontabile con l’estensione del Lago di Como) erano composti da ecosistemi terrestri forestali. Il 63% era rappresentato da latifoglie sempreverdi quali leccete e macchia mediterranea; il 17% di boschi a conifere e il 15% di boschi di latifoglie decidue in prevalenza boschi misti a querce.
L'evoluzione delle spiagge italiane nel monitoraggio ISPRA della fascia costiera
Presentato il 26 giugno l’aggiornamento degli strati informativi dedicati alle spiagge, un passaggio importante per capire l’evoluzione della risorsa spiaggia. In Italia, la superficie complessiva delle spiagge misura meno del territorio del solo municipio di Ostia, a Roma: 120 km 2 , una superficie che comprende le grandi spiagge di Rimini o della Locride, fino alle piccole e suggestive "pocket beach" tra le scogliere dell'Asinara o alle spiaggette che sopravvivono tra i porti, i lungomare o le scogliere artificiali davanti le nostre città di mare. La misura appare piccola, mediamente le spiagge italiane sono profonde circa 35m, e occupano circa il 41% delle coste, ovvero circa 3400 km, su un totale di più di 8300 km.
Cinghiali e lupi all'alba del solstizio d'estate
In una straordinaria sequenza fotografica due intensi minuti di vita selvatica nel Lazio Siamo in un bosco non lontano da Roma dove è stata posta una fototrappola dai tecnici faunistici per monitorare una gabbia di cattura per i cinghiali, un occhio discreto che ogni dieci secondi scatta una fotografia. Nei giorni si accumulano centinaia di migliaia di fotografie che, una volta selezionate, riescono a raccontare un quotidiano selvatico che solo la pazienza di una fotocamera può disvelare.
Presentazione Rapporto Ecomafia 2024
A trent'anni dal primo Rapporto Ecomafia, l'11 luglio a Palazzo Wedekind verrà presentata la versione aggiornata al 2024 del Report di Legambiente, che racconta le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia. Il volume presenta i dati raccolti dalle Forze dell'Ordine e dalle capitanerie di porto sugli ecoreati in Italia nell'ultimo anno. Dal ciclo illegale del cemento a quello dei rifiuti (quest'anno con un focus sugli e-waste, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Dai crimini contro gli animali, come il traffico internazionale di specie protette, ai reati che danneggiano reperti archeologici, fino al commercio illegale di gas refrigeranti.
III Seminario della SETAC ILB
Dal 7 all’8 ottobre 2024 avrà luogo il 3° Seminario della SETAC ILB che si svolgerà a Milano. L’Italian Language Branch (ILB) della SETAC è la sezione in lingua italiana della Society of Environmental Toxicology and Chemistry (SETAC), organizzazione mondiale no-profit che si dedica allo studio, analisi e soluzioni di problemi ambientali, gestione e regolamento delle risorse naturali, ricerca e sviluppo, nonché educazione ambientale. La SETAC ILB è un forum di discussione, scambio di idee e dialogo tra le istituzioni di ricerca, le autorità competenti in materia ambientale e le industrie, che promuove l’applicazione delle conoscenze scientifiche alla politica ambientale.
Accesso ai dati ambientali ISPRA
Dalla pagina "Accesso ai dati ambientali" è possibile consultare e scaricare tutti i dati ambientali prodotti da ISPRA. Dati e indicatori ambientali divisi per area tematica, portali di navigazione trasversali: Annuario dei dati Ambientali, EcoAtlante, banca dati sulla qualità dell’Ambiente Urbano. Linked Open Data, Portale dei dati aperti della PA, Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT), SCHEMA - catalogo nazionale della semantica dei dati.
Le passeggiate geologiche con ISPRA - Tor Caldara
Visita nella Riserva Naturale Regionale di Tor Caldara, accompagnati dai ricercatori dell'ISPRA, in un territorio in cui già in età romana veniva estratto lo zolfo Una passeggiata nelle antiche foreste litoranee di lecci, querce e sughere, tra geologia, natura e storia, fino a raggiungere il mare. La Riserva Naturale di Tor Caldara è ubicata a sud di Roma, tra Anzio e Lavinio, e rappresenta uno scrigno geologico-ambientale di valore unico. L’area costituisce una rara testimonianza delle antiche foreste litoranee lungo la costa del Lazio meridionale e fino a un recente passato è stata sfruttata per la coltivazione mineraria dello zolfo, la cui presenza è legata all’attività secondaria del distretto vulcanico laziale.
Premio Emas Italia 2024
La Sezione EMAS del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e ISPRA emanano il Bando di partecipazione per l’edizione 2024 del Premio EMAS Italia. Verranno assegnati premi per le seguenti tre categorie di partecipazione: Categoria 1 - Dichiarazione Ambientale comunicativamente più efficace, Categoria 2 - Iniziative di uso del Logo EMAS, Categoria 3 - Prestazione ambientale di eccellenza nell’ambito di progetti che mirano ad una gestione ottimale dei rifiuti o all’adattamento/mitigazione ai cambiamenti climatici Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 15 settembre 2024 secondo le modalità indicate nel Bando Premio EMAS 2024.
Pubblicato Prue 2/2024
Blue Economy report 2024
Il rapporto approfondisce i progressi nella transizione energetica per il cambiamento climatico, nonché le sfide e gli obiettivi tecnologici. Indaga inoltre sui potenziali impatti delle inondazioni costiere sui servizi ecosistemici e valuta la resilienza economica lungo la costa dell’UE-27.
Presentazione del documentario ISPRA "La casa di sabbia"
Il 13 luglio a Senigallia ci sarà la presentazione del documentario realizzato da ISPRA sul fratino, tra le specie nidificanti costiere più minacciate. Il documentario "La casa di sabbia" descrive le attività di monitoraggio e ricerca scientifica realizzate dall’ISPRA in collaborazione con gli inanellatori, le associazioni locali del Comitato Nazionale per la Conservazione del Fratino e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Strategia per l’ambiente marino. Consultazione pubblica 2024
Il giorno 14 giugno 2024, in attuazione dell’art. 16 del D. Lgs. 190/2010, si è aperta la Consultazione del pubblico sull’aggiornamento della Valutazione Ambientale, della definizione del Buono Stato Ambientale (GES) e della definizione dei Traguardi Ambientali (Target) della Direttiva sulla Strategia Marina (Direttiva 2008/56/CE) di cui agli art. 8, 9 e 10 del D. Lgs. 190/2010, per ciascuno degli 11 Descrittori della Strategia marina, predisposta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico-scientifico dell’ISPRA, nonché avvalendosi delle altre Amministrazioni sia centrali sia locali rappresentate nel Comitato Tecnico di cui all’art.5 del D. Lgs. 190/2010.
E' aperta la consultazione del documento "La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali"
Fino al 31 agosto, è aperta la consultazione pubblica sul documento tecnico al fine di recepire feedback e le considerazioni da parte degli stakeholder. L’intento del documento tecnico è quello di mettere a disposizione uno strumento operativo che ha l'obiettivo di fornire supporto metodologico e orientamento per la rendicontazione della sostenibilità ambientale, in conformità con i nuovi standard europei. Il documento è stato elaborato per agevolare il processo di autovalutazione dei portatori di interesse, in maniera tale che questo sia ancorato ad una uniformità metodologica, scientificamente validata, in grado di garantire una maggiore affidabilità e comparabilità dei dati.
Roma: a spasso nella geodiversità
Il 6 ottobre 2023, in occasione della seconda Giornata internazionale della geodiversità proclamata dall’UNESCO, l’ISPRA insieme alla Società Italiana di Geologia Ambientale ha organizzato l'escursione urbana "Roma: a spasso nella geodiversità". Nel video sono mostrati solo alcuni dei temi e dei geositi visitati durante l'escursione urbana. Le visite con le classi del Liceo Scientifico Marcello Malpighi proseguiranno nei prossimi mesi.
Monitoraggio dei rifiuti plastici galleggianti
Due distinte campagne di misura sono state condotte dall’ISPRA, in collaborazione con il CNR, per valutare la capacità di rilevamento dei wave radar, basati sull’utilizzo dei comuni radar di navigazione in banda X, nel monitorare le aggregazioni di rifiuti galleggianti sulla superficie del mare, costituiti principalmente da plastica, al variare delle condizioni meteomarine. A questo scopo sono stati effettuati rilasci controllati in mare di alcuni moduli assemblati in laboratorio che simulano le aggregazioni di rifiuti plastici in mare.
A ottobre 2024 nuova edizione della Scuola Odori: call for abstracts
Si svolgerà dal 1° al 10 ottobre 2024 la nuova edizione della “Scuola Odori 2024”, organizzata da RSE (Ricerca sul sistema energetico) e ISPRA, in collaborazione con il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, Uni, Accredia, Unichim. È aperta una call for abstracts: gli operatori di SNPA, i laboratori, i ricercatori, le aziende, le università e le pubbliche amministrazioni interessati possono inviare entro il 31 luglio 2024 un abstract relativo all’intervento proposto per l’evento.