Eventi e notizie
Analisi ed effetti del cambiamento climatico in ambiente mediterraneo
il 27/11/2020 dalle 09:30 alle 18:30
— Evento on line,
Il seminario è organizzato da SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale in collaborazione con RemTech Expo e il Consiglio Nazionale dei Geologi. Quattro le sessioni di approfondimento: Dissesto geo-idrologico; Agricoltura, selvicoltura e zootecnia; Quantità e qualità dell’acqua, salute e qualità della vita; Patrimonio naturale e culturale, economia e turismo.
12 novembre 2019 – un anno dall’acqua alta eccezionale a Venezia
È passato un anno dalla sera del 12 novembre 2019 quando Venezia si è trovata di fronte ad un'acqua alta eccezionale, seconda solo a quella del 1966, con un livello del mare che ha raggiunto 189 cm sullo Zero Mareografico di Punta della Salute. Un evento di assoluta eccezionalità, dovuto al sovrapporsi di diversi fattori, non ultimo il passaggio sul Nord Adriatico e sulla laguna di Venezia di un ciclone di piccole dimensioni con raffiche di vento oltre i 100 km/h. Oltre all’altissimo livello del mare, le raffiche di vento e le onde di altezza anomala per la laguna hanno ulteriormente intensificato l’impatto dell’evento sul centro storico di Venezia, come testimoniano le immagini delle imbarcazioni strappate dagli ormeggi e spinte sulle fondamenta.
The Green Symposium
dal
22/10/2020
09:00
al
23/10/2020
18:00
— Evento on line,
The Green Symposium 2020 è il primo tentativo di realizzare un format specifico per favorire l’incontro tra le Istituzioni, le Associazioni di imprese, i Consorzi e i cittadini. Un evento orientato a creare momenti di discussione e confronto utili alla stesura di progetti ampiamente condivisi.
Prevista acqua alta a Venezia da domani mattina fino a sabato
Si è tenuto oggi a Venezia il breefing del tavolo tecnico sulle previsioni di marea composto da ISPRA, CNR e Centro Maree del Comune di Venezia, cui ha preso parte anche ARPAV. E' stato emesso il resoconto (già pubblicato sul sito del Centro Maree e su quello del CNR) dal quale si evince una previsione di tre picchi di acqua alta nelle mattinate di domani, venerdì e sabato.
L'Oro Blu - La gestione della risorsa idrica negli edifici
dal
07/10/2020
al
08/10/2020
— Webinar,
Quali soluzioni permettono un buon risparmio idrico in edilizia? Quali sono i migliori processi di gestione (recupero, depurazione, trattamento) dell’acqua? Queste sono alcune delle domande a cui si cercherà di rispondere nel convegno organizzato il 7 e 8 ottobre da GBC Italia per porre l’attenzione su una risorsa preziosa che non deve essere sprecata. La carenza di acqua potabile è una delle sfide più importanti che il mondo deve affrontare e rappresenta anche il problema più grave del terzo millennio, ma non si stanno ancora prendendo provvedimenti adeguati se non in casi di emergenza come a Roma la scorsa estate.
Partecipazione di ISPRA alla visita di monitoraggio e al campionamento ittico nel fiume Orta per il Progetto LIFE STREAMS
Il personale di ISPRA coinvolto nel progetto LIFE STREAMS ha partecipato alle due giornate che sono state svolte nel Parco Nazionale della Majella (beneficiario coordinatore del progetto) per la visita di monitoraggio condotta dalla NEEMO GEIE – Timesis il 22 e 23 settembre 2020.
Consumo di suolo e rischio alluvioni - scarsità e qualità della risorsa idrica: le nuove sfide per il Distretto idrografico del fiume Po
il 28/09/2020 dalle 09:30 alle 13:30
— Webinar,
Consumo di suolo, rischi alluvionali, scarsità e qualità della risorsa idrica sono fenomeni che molto spesso causano possibili ripercussioni, anche gravi, sugli equilibri delle zone considerate e la conoscenza dei dati statistici e delle più aggiornate informazioni tecnico-scientifiche-legislative in questo campo si dimostrano sempre più essenziali per individuare, con anticipo, le auspicate soluzioni in termine di pianificazione in grado di arginarne le criticità in modo resiliente.
Terzo seminario FLAG Lago di Bolsena
il 26/09/2020 dalle 17:00 alle 18:00
— Bolsena,
Focus sul tema fitofarmaci e pesca Il seminario è organizzato dal FLAG (Fisheries Local Action Group) Lago di Bolsena, associazione riconosciuta dalla Regione Lazio che come gruppo di azione locale per la pesca artigianale vuole concorrere allo sviluppo sostenibile e al miglioramento della qualità della vita nelle zone di pesca delle acque interne viterbesi. I FLAG sono riconosciuti dalla Commissione Europea, e svolgono un'azione progettuale e divulgativa per la sostenibilità ambientale. In particolare quello del lago di Bolsena e l'unico FLAG di acqua dolce in Italia.
Online il secondo video del progetto Lagoon Refresh
Il progetto Life Lagoon Refresh - Coastal lagoon habitat (1150*) and species recovery by restoring the salt gradient increasing fresh water input - prevede l’immissione di acqua dolce dal Fiume Sile alla Laguna di Venezia, per ripristinare il gradiente salino, ricreare l'habitat a canneto, migliorare l’ambiente lagunare e la sua biodiversità.
Nubifragio a Palermo, una prima analisi di quanto accaduto
Un evento estremamente localizzato, avvenuto in un’area molto ristretta e in un arco breve di tempo. Fattori che rendono difficilmente prevedibile quanto avvenuto a Palermo nel pomeriggio di mercoledì 15 luglio, quando un violento nubifragio si è abbattuto sulla città provocando danni ingenti alle persone e alle cose.
Laguna di Venezia: iniziata l’immissione d’acqua dolce per favorire il ripopolamento di specie ittiche e di uccelli
Al via la seconda fase del progetto Life Lagoon Refresh coordinato dall’ISPRA Iniziato il processo di inversione della marinizzazione della laguna Nord di Venezia. L’immissione d’acqua dolce dal Sile alla Laguna, partita il 20 maggio 2020, segna l’inizio della seconda fase del progetto Life Lagoon Refresh che mira a favorire la ri-colonizzazione di circa 20 ettari di canneto e il ripopolamento dell’area da parte di numerose specie ittiche e di uccelli.
Venezia, 2019 anno record di eventi estremi. Focus sull'acqua alta del 12 novembre
Il 2019 verrà a lungo ricordato per il numero straordinario eventi meteo-marini eccezionali che si sono susseguiti tra novembre e dicembre. Le immagini dell’Aqua granda del 12 novembre hanno fatto il giro del mondo. Un evento dovuto a una sovrapposizione di quattro fenomeni: il picco della marea astronomica di sizigia; il livello medio insolitamente elevato del mare in Adriatico; il forte vento di Scirocco lungo il bacino Adriatico e non ultimo il passaggio nel Nord Adriatico e sulla laguna di Venezia di un ciclone di piccole dimensioni che ha provocato venti locali con raffiche di oltre 100 km/h.
Ripresa in Italia e UE: puntiamo a salvare la biodiversità. In calo i gas serra, tra i primi in Europa per l’economia circolare
Grave la situazione per fauna e flora, minacciate da inquinamento e specie aliene. In buono stato solo il 48% dei fiumi e il 20% dei laghi italiani. Bene le aree protette del nostro Paese. Temperature crescono in Italia più che in altre parti del mondo (+1,71° nel 2018 contro +0,98° globale). Diminuiscono i gas serra (-17,2% dal 1990 al 2018). Inquinamento atmosferico: si sforano i limiti giornalieri (nel 21% delle stazioni il PM10), ma in Italia nel medio-lungo periodo gli inquinanti sono in discesa. Bacino padano malato d’Europa. Con 18,3% di energie rinnovabili, Italia supera obiettivo 2020 fissato da UE (17%).
Le opere idraulica e morfologica sono terminate: l’immissione d’acqua dolce dal Sile alla Laguna è iniziata!
La tutela degli ecosistemi d'acqua. Mare, fiumi, zone umide
il 21/05/2020 dalle 18:00 alle 19:30
— Webinar,
COVID-19: sicurezza del ciclo idrico integrato e prospettive di ricerca
il 18/05/2020 dalle 10:30 alle 13:00
— Webinar,
Il webinar intende approfondire il ruolo e la sicurezza dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari nel corso della pandemia COVID-19, come presidio essenziale di prevenzione sanitaria legato non solo all’approvvigionamento idro-potabile di famiglie e comunità, ma anche all’igiene personale nei luoghi di cura e negli ambienti di vita e di lavoro.
Più forte la collaborazione internazionale per l’allerta e la mitigazione del rischio da maremoto nel Mediterraneo
IX Edizione delle Giornate di Studio Ricerca e Applicazione di Metodologie ecotossicologiche
dal
24/11/2020
al
25/11/2020
L’ecotossicologia al tempo del Covid-19. La ricerca, il controllo da parte delle Agenzie, il mondo dei privati Come di consueto, ogni 2 anni a partire dal 2006, ISPRA promuove le Giornate di Studio “Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche” con la collaborazione ed il supporto di altre istituzioni pubbliche e private. Queste giornate rappresentano un momento di incontro della comunità scientifica italiana, degli enti di controllo, dei privati e di tutti quei soggetti interessati alle tematiche ecotossicologiche ed alle loro applicazioni.
Pubblicata la guida per il trapianto di canneto e piante acquatiche
Caratterizzazione e diffusione delle specie aliene acquatiche e di ambienti umidi in Umbria
ISPRA e ARPAV, 10 anni di collaborazione nel Monitoraggio Ecologico della Laguna di Venezia
Presentazione del SOER 2020, Annuario dei dati ambientali e Rapporto di Sistema
il 03/06/2020 dalle 10:00 alle 13:00
— Diretta streaming,
Grave la situazione per fauna e flora, minacciate da inquinamento e specie aliene. In buono stato solo il 48% dei fiumi e il 20% dei laghi italiani. Bene le aree protette del nostro Paese. Temperature crescono in Italia più che in altre parti del mondo (+1,71° nel 2018 contro +0,98°globale). Diminuiscono i gas serra (-17,2% dal 1990 al 2018). Inquinamento atmosferico: si sforano i limiti giornalieri (nel 21% delle stazioni il PM10), ma in Italia nel medio-lungo periodo gli inquinanti sono in discesa. Bacino padano malato d’Europa. Con 18,3% di energie rinnovabili, Italia supera obiettivo 2020 fissato da UE (17%).
Variazioni climatiche e governo idraulico del territorio
il 21/02/2020 dalle 08:30 alle 13:30
— Padova,
Patrimonio naturale, al Ministero dell’Ambiente l’incontro con i ‘Caschi verdi per l’Unesco’
Ricercatori ISPRA alla conferenza internazionale su lagune ed estuari
Acqua: criticità e gestione sostenibile
il 21/01/2020 dalle 09:30 alle 16:00
— Roma,
PFAS: presentazione del rapporto di Isde alla Camera dei Deputati
il 16/01/2020 dalle 13:00 alle 14:00
— Roma, Sala stampa della Camera dei Deputati,