Museo civico archeologico di San Pietro Avellana
Identificazione
Telefono:
0865 940266
Email del museo:
Sito web del museo:
Note:
ha portato alla luce una necropoli costituita da 25 sepolture databili tra il VII e il VI secolo a.C. e una strada utilizzata dal III sec. a.C. all'età romana. Le tombe sono collocate ai lati della strada, circostanza che fa presupporre che già in età arcaica esistesse un percorso viario; l’asse stradale ha subito diversi rifacimenti, testimoniati da piani di calpestio sovrapposti. Nella fase più antica (III secolo a.C.) il piano stradale era costituito da una preparazione di lastre di arenaria, delimitata lateralmente da pietre sbozzate di uguali, mentre risale ad età romana la massicciata stradale formata da ghiaia calcarea (strada glareata) bordata da una fila di grosse pietre non lavorate.
Apertura e orari:
da richiedere
Dove siamo
Presso:
M.A.M.A.C. Museo civico Arti, Mestieri, Archeologia e Costume
Indirizzo:
Vicoletto S. Lucia
CAP:
86088
Città:
San Pietro Avellana
Regione:
Molise
Provincia:
Isernia
Latitudine: 41.791841
Longitudine: 14.183577
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Notizie e Informazioni
: |
|
---|---|
: | Un piano del palazzo è dedicato alla etnografia |
: |
|
: |
|