Museo Civico del Territorio
Identificazione
Telefono:
0824862690
Email del museo:
Sito web del museo:
Note:
È diviso in due sezioni: Civiltà contadina e Geopaleontologia. la seconda evidenzia la formazione calcarea della zona con rocce e fossili tra i più rappresentativi delle formazioni geologiche dell’area. Pietraroja, località nota per il Parco geopaleontologico e l’importante sito fossilifero con reperti risalenti a un’età corrispondente all’Albiano inferiore, ossia tra i 105 e i 108 milioni d’anni fa. In questa sezione sono inoltre esposti calchi di pesci e rettili fossili del giacimento di Pietraroja, ora conservati presso il Museo di Paleontologia dell’Università di Napoli Federico II, un campione di copale con inglobati piccoli insetti, una serie di conchiglie di molluschi in impronta interna ed esterna che documentano i vari tipi di fossilizzazione e fossili caratteristici del Cretaceo dell’Appennino. Completa l’esposizione museale il diorama di Ciro, il piccolo dinosauro fossile rinvenuto a Pietraroja, il cui nome scientifico è Scipionyx samniticus.
Apertura e orari:
momentaneamente non disponibile, si consiglia di telefonare
Dove siamo
Indirizzo:
Via Municipio
CAP:
82033
Città:
Cusano Mutri
Regione:
Campania
Provincia:
Benevento
Latitudine: 41.346503
Longitudine: 14.5474627
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Notizie e Informazioni
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
: |
|