Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale
Cerca
Museo Civico di Scienze Naturali 'Severo Sini'ECOMUSEO DI SOLENTINAME - NICARAGUA L'archeologo Savero Sini contribuì alla costituzione in Nicaragua dell'Eco-Museo Musas; in collaborazione con Legambiente Lombardia onlus ed ACRA. Solentiname è un arcipelago di 36 isole nel lago Nicaragua, solo una parte di esse è abitata dall'uomo; uccelli, scimmie e cervi vi sono ampiamente diffusi. Seguì ampio intervento di tutela della Riserva di Biosfera della regione del Rio di San Juan e la salvaguardia della foresta umida tropicale. La sezione Ecomuseo creata nel 2000 come Museo dell'arcipelago di Solentiname permette di seguire le attività di tutela.https://development.isprambiente.gov.it/it/attivita/museo/regioni/musei/museo-civico-di-scienze-naturali-severo-sinihttps://development.isprambiente.gov.it/logo.png
Note:
Diviso nelle seguenti sezioni: paleontologica ( fossili cha vanno dal pliocene al triassico nel territorio bergamasco,delle valli Brembana e Imagna.Si possono ammirare ammoniti, gasteropodi e bivalvi ma anche pesci, crostacei e zanne e denti di elefante.) Zoologica, mineralogica, botanica.
Apertura e orari:
Sab 9,30 - 12,00 e 15-18; mart 10-12; ultima domenica mese 10-12
ECOMUSEO DI SOLENTINAME - NICARAGUA L'archeologo Savero Sini contribuì alla costituzione in Nicaragua dell'Eco-Museo Musas; in collaborazione con Legambiente Lombardia onlus ed ACRA. Solentiname è un arcipelago di 36 isole nel lago Nicaragua, solo una parte di esse è abitata dall'uomo; uccelli, scimmie e cervi vi sono ampiamente diffusi. Seguì ampio intervento di tutela della Riserva di Biosfera della regione del Rio di San Juan e la salvaguardia della foresta umida tropicale. La sezione Ecomuseo creata nel 2000 come Museo dell'arcipelago di Solentiname permette di seguire le attività di tutela.