Museo Civico Federico da Rocco
Identificazione
Telefono:
0434 843030
Email del museo:
Sito web del museo:
Note:
conserva reperti archeologici dal mesolitico al medioevo provenienti dal territorio di superficie e di scavo, che documentano abitati e necropoli. Vi si conservano, inoltre, opere lignee e un importante ciclo di affreschi della prima metà del '400 con temi iconografici tipicamente umanistici.
La prima sezione del museo Federico de Rocco comprende materiale preistorico, rinvenuto nei pressi di San Vito e materiale protostorico proveniente dalla ricca necropoli di San Valentino; la seconda è costituita da reperti di età romana (materiali edilizi, ceramiche, vasellame, vetri, metalli e monete databili tra la fine del I sec. a.C. e il IV sec. d.C.) e da ceramiche decorate del XVI secolo.
La terza sezione è dedicata a lacerti di affreschi provenienti sia da un palazzo sito in "borgo castello" che da alcune chiese della zona.
Apertura e orari:
temporaneamente chiuso
Dove siamo
Indirizzo:
Via G. Marconi
CAP:
33078
Città:
San Vito al Tagliamento
Regione:
Friuli-Venezia Giulia
Provincia:
Pordenone
Latitudine: 45.915517
Longitudine: 12.85686
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Notizie e Informazioni
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|