Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale
Cerca
Museo Civico Geopaleontologico 'Ardito Desio'Nel Museo sono esposti campioni fossili, alcuni plastici che illustrano l'ambiente della regione Lazio nelle varie ere e pannelli esplicativi della storia geologica del territorio. I "Quaderni del Museo" è un periodico scientifico edito come prodotto del Museo Geopaleontologico "Ardito Desio" ed è pensato per una diffusione nelle scuole e per un pubblico generalista e di appassionati. La rivista offre degli approfondimenti sui temi più strettamente legati alla geologia ed alla paleontologia dell'area di Rocca di Cave (evoluzione del settore, itinerari geologici, presenza e rilevanza dei fossili) oltre a temi di interesse geologico generale e rubriche divulgative (news, giochi, segnalazioni librarie). E' inoltre presente uno spazio dedicato alla divulgazione astronomica, collegato alle attività svolte nell'osservatorio presente sulla terrazza del Museo.https://development.isprambiente.gov.it/it/attivita/museo/regioni/musei/museo-civico-geopaleontologico-ardito-desiohttps://development.isprambiente.gov.it/logo.png
Note:
L'area di Rocca di Cave riveste una notevole importanza paleogeografica, in quanto rappresenta il lembo più occidentale di Cretacico Superiore (tra circa 100 milioni e 70 milioni di anni fa) in facies laziale-abruzzese. Più in particolare, questo settore costituiva il margine occidentale della piattaforma carbonatica nel Cenomaniano e nel Turoniano (Cretacico Superiore), le cui scogliere fossili erano caratterizzate da una tipica associazione con bivalvi dominanti (rudiste ed altri), gasteropodi, esacoralli, poriferi e rari echinidi.
Apertura e orari:
Il Museo "Ardito Desio" è aperto al pubblico il sabato e la domenica con i seguenti orari: 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00
Nel Museo sono esposti campioni fossili, alcuni plastici che illustrano l'ambiente della regione Lazio nelle varie ere e pannelli esplicativi della storia geologica del territorio. I "Quaderni del Museo" è un periodico scientifico edito come prodotto del Museo Geopaleontologico "Ardito Desio" ed è pensato per una diffusione nelle scuole e per un pubblico generalista e di appassionati. La rivista offre degli approfondimenti sui temi più strettamente legati alla geologia ed alla paleontologia dell'area di Rocca di Cave (evoluzione del settore, itinerari geologici, presenza e rilevanza dei fossili) oltre a temi di interesse geologico generale e rubriche divulgative (news, giochi, segnalazioni librarie). E' inoltre presente uno spazio dedicato alla divulgazione astronomica, collegato alle attività svolte nell'osservatorio presente sulla terrazza del Museo.