Museo dei Fossili di Bolca
Identificazione
Telefono:
0456565088 - 333 4653861
Sito web del museo:
Note:
Il giacimento della Pesciara è costituito da un pacco di strati calcarei dello spessore di circa 19 metri e di limitata estensione (poche centinaia di m2). I fossili , rappresentati principalmente da pesci e piante, si rinvengono all’interno di cinque livelli sovrapposti, costituiti da calcari a grana finissima fittamente stratificati, intercalati a strati calcarei detritici entro cui si trovano unicamente resti d’invertebrati e, soprattutto, gusci di bivalvi e gasteropodi. L’alternarsi di calcari a grana finissima, suddivisi in numerosissime lamine, con calcari detritici grossolani testimonia un alternarsi ciclico di diverse situazioni ambientali. Nel museo sono esposti in modo sistematico numerosi pesci; al centro della sala, fino a qualche anno fa, vi era un acquario che proponeva l’ambiente marino tropicale dell’epoca, con specie di pesci che attualmente popolano i mari della zona indo-pacifica.
Apertura e orari:
Marzo ad Ottobre: Ore 9,00 – 12,00 e 14,00 – 18,30 altri periodi 10,00 – 12,00 e 14, 00 – 17,00
Dove siamo
Indirizzo:
Via S. Giovanni Battista, 50
CAP:
37030
Città:
Bolca di Vestenanova
Regione:
Veneto
Provincia:
Verona
Latitudine: 45.594753
Longitudine: 11.212914
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Iconografia
Il museo sorge nei pressi delle zone sotterranee della "pesciara"
Notizie e Informazioni
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
: |
|