Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri
Identificazione
Telefono:
0825 422169
Note:
Si tratta di una mostra permanente (autore: De Vito) ha avuto la possibilità di sistemare le sue molteplici collezioni. Queste contengono molti oggetti di uso comune ma anche oggetti rari e particolari, alcuni davvero introvabili.S i passa dalla bottiglia per catturare le mosche ad altri oggetti sistemati con gusto e diviso per mestieri o per tipologia di oggetti nelle stanze della nuova sede, in pieno centro storico, dotata anche di un ampio e panoramico giardino retrostante che già si preannuncia, in un prossimo futuro, teatro di manifestazioni culturali e gastronomiche Scrive il famoso poeta Franco Arminio:" Siamo davanti a un sommario della memoria che paradossalmente diventa un’opera d’arte d’avanguardia. Immagino che la tentazione sia di spostare questa roba in modo da approntare un allestimento museale vero e proprio"
Apertura e orari:
0825/422169– cell. 333/8740369
Apertura: su prenotazione per orario e giorno
Dove siamo
Indirizzo:
Vico Masanielllo
CAP:
83032
Città:
Bonito
Regione:
Campania
Provincia:
Avellino
Latitudine: 41.102339
Longitudine: 15.007579
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
In allestimento
Notizie e Informazioni
|
|
: | In allestimento |
---|---|
: |
|
: |
|