Museo della civiltà contadina e dell'ulivo
Identificazione
Telefono:
0776 546006 - 0775.211417
Email del museo:
Sito web del museo:
Note:
La presenza di un frantoio nel Palazzo Trani, peraltro uno dei pochi in paese all’epoca, ha quasi imposto l’intitolazione del Museo all’ulivo e il ruolo di spicco che la coltivazione dello stesso riveste nell’economia pastenese ha sicuramente contribuito a tale scelta. L’iniziale riferimento alle tradizioni popolari ha invece ceduto il posto alla civiltà contadina, locuzione apparentemente scontata se non si fa cenno all’etimologia del nome Pastena, che trae la sua essenza dal verbo latino pastinare con chiaro riferimento all’azione del dissodare e quindi di rendere coltivabile il terreno. Ancora oggi il Museo conserva il nucleo originale nella sala frantoio, dove l’antica macina in pietra, il torchio, le lavone in terracotta
Apertura e orari:
richiedere
Dove siamo
Indirizzo:
Via Porta Napoli, 1
CAP:
03020
Città:
Pastena
Regione:
Lazio
Provincia:
Frosinone
Latitudine: 41.46782
Longitudine: 13.492897
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Notizie e Informazioni
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|