Museo dell'apicoltura Plattner
Identificazione
Telefono:
0471 345350
Sito web del museo:
Note:
In questo organizzato museo si impara a riconoscere le varie tipologie di bugno e di arnie, scoprendo i perfetti incastri gerarchici della vita nell'alveare, l'incredibile linguaggio della danza delle api e tanti aspetti della loro vita.
Apertura e orari:
da aprile a ottobre tutti i giorni 10-18
Dove siamo
Indirizzo:
Via Costalovara 15
CAP:
35059
Città:
Renon
Regione:
Trentino-Alto Adige
Provincia:
Bolzano
Latitudine: 46.527048
Longitudine: 11.433082
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Iconografia
Durante la visita si può scoprire la tecnica della “smelatura”, cioè l'estrazione del miele dai “telaini” e come nascono e vengono lavorati i principali prodotti dell'alveare, come il miele, la cera e la propoli. Un'esperienza condotta in un vero Maso dolomitico, l'abitazione antica ma ancora in uso.
Notizie e Informazioni
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|