Museo dell'Olio della Sabina
Identificazione
Telefono:
0765 36370
Sito web del museo:
Note:
La vicinissima Abbazia di Farfa fu uno dei pochi centri medioevali europei nel quale furono conservate e poi trasmesse le antiche tecniche dell'olivicoltura. Il museo ha sede a Palazzo Perelli,botanica dell'ulivo sabino e la tradizione dell'olivicoltura poi Con un percorso pedonale nella campagna, si raggiunge il sito altomedievale di San Donato dove, vicino alla chiesa restaurata, il "Giardino degli ulivi del mondo" ospita le diverse specie coltivate nel bacino del Mediterraneo (dal sito Musei italia)
Apertura e orari:
Ven. Sab. Dom. e Festivi
10.00-18.00
Altri giorni su prenotazione
Dove siamo
Indirizzo:
Viale Regina Margherita
CAP:
02031
Città:
Castelnuovo di Farfa
Regione:
Lazio
Provincia:
Rieti
Latitudine: 42.232279
Longitudine: 12.743559
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Notizie e Informazioni
|
|
: |
|
---|---|
: |
|