Museo dell'Oro e della Bessa
Identificazione
Telefono:
340 611 4854
Email del museo:
Sito web del museo:
Note:
presenta le testimonianze della ricerca dell’oro nelle aurifodine romane della Bessa che era una enorme miniera d'oro a cielo aperto (fino a 12 kmq). Tra il 143 ed il 140 a.C., la zona fu conquistata dalle legioni romane di Appio Claudio, per l'estrazione furono impiegati fino a 5000 uomini contemporaneamente.
Visitando l'ecomuseo si impara la differenza tra oro nativo, in forma tridimensionale, e oro alluvionale, a forma di pagliuzza. Ci sono campionature aurifere ed ambientazioni. Vengono mostrate le tecniche di ricerca aurifera e gli strumenti originari utilizzati dai cercatori d'oro. Sono presenti materiali illustrativi sulla storia dell'estrazione nei secoli.
Apertura e orari:
da richiedere
Dove siamo
Presso:
Ecomuseo Valle Elvo e Serra
Indirizzo:
Via Luciano Debernardi, 50,
CAP:
13888
Città:
Vermogno
Regione:
Piemonte
Provincia:
Biella
Latitudine: 45.483371
Longitudine: 8.025159
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Notizie e Informazioni
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|