Museo Geopaleontologico 'Cava Bomba'
Identificazione
Telefono:
049 89.10.189
Fax:
0429634142
Email del museo:
Sito web del museo:
Note:
La fornace di Cava Bomba, che sorge ai piedi del Monte Cinto, rappresenta uno dei più significativi esempi a livello regionale di archeologia industriale. Il complesso, così come oggi lo vediamo, è
infatti, il risultato di avvenimenti tecnici ed economici che si sono succeduti dalla fine del XIX secolo ad oggi. Appare come un agglomerato di edifici, originariamente adibiti a stalla per gli asini,
alloggi per gli operai, magazzini per la calce e deposito per il carbone, tra i quali spiccano i forni per la cottura del calcare che veniva trasformata in calce viva o idraulica. L’attività estrattiva e la
produzione di calce nell’impianto di Cava Bomba continuò fino al 1974 quando, in seguito alla scoperta di un importante giacimento di fossili nella cava, si decise la trasformazione in museo
geopaleontologico. Fonte: sito web
Apertura e orari:
Aperto dalle 10:00 alle 18:00 tutti i week end. Chiusi 1 novembre, 25 dicembre, 26 dicembre, 31 dicembre, 1 gennaio, 6 gennaio
Dove siamo
Indirizzo:
Via Bomba
CAP:
35030
Città:
Cinto Euganeo
Regione:
Veneto
Provincia:
Padova
Caratteristiche
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
Notizie e Informazioni
: |
|
---|---|
: |
|
: |
|
: |
|