I 20 anni del progetto di cartografia geologica nazionale
La monografia illustra i risultati conseguiti in circa 20 anni dall'avvio del Progetto CARG, il Progetto di Cartografia geologica e geotematica alla scala 1:50.000 dell'intero territorio nazionale, presentati durante il Convegno tenutosi a Roma il 14 e 15 ottobre 2008. Il volume, oltre a fornire indicazioni circa le innovazioni tecnologiche in campo cartografico, illustra i contributi alla conoscenza geologica relativamente al rischio idrogeologico, subsidenza, rischio sismico, geologia marina, progettazione delle infrastrutture, geofisica, protezione civile, stratigrafia, pericolosità vulcanica, didattica e divulgazione scientifica.
Alla monografia è allegato un atlante didattico-divulgativo che raccoglie il materiale relativo alla mostra-esposizione "180 mq di carte geologiche" realizzata in occasione del convegno. La mostra, progettata seguendo i 10 temi scientifici proposti dall'Anno Internazionale del Pianeta Terra, percorre tutta l'Italia secondo un itinerario ideale illustrando per ciascuna regione una tematica geologico-ambientale attraverso l'illustrazione di un foglio geologico.
Disponibile solo in formato elettronico cliccando sugli Autori elencati sotto "Sommario"
-
Tacchia D. & Vatovec M.L. - Le innovazioni introdotte dal progetto CARG nell'allestimento e stampa dei fogli geologici
Lettieri M. - Progetto CARG - Il Progetto di Cartografia geologica nazionale alla scala 1:50.000: stato di avanzamento (novembre 2008)
Forlati F. - Pericolosità e rischio idrogeologico: il contributo della conoscenza geologica
Tosi L., Teatini P., Carbognin L., Brancolini G. & Rizzetto F. - Variabilità spaziale della subsidenza attuale nell'area veneziana
Martelli L. - I dati CARG e il governo del territorio: l'esempio della definizione della pericolosità locale per la riduzione del rischio sismico
Battaglini L., Campo V., Cipolloni C., Congi M.P., Delogu D. & Ventura R. - Il Portale Geografico del Servizio Geologico d'Italia. Uno strumento di diffusione dei dati geologici
Amanti M. - Integrazioni geotematiche al rilevamento geologico: il caso del foglio "Antrodoco"
D'Angelo S. & Fiorentino A. - Il Progetto CARG e la geologia marina. Esperienze cartografiche per la conoscenza delle aree marine
Boerio V., Polattini S. & Tognala B. - La conoscenza geologica e la progettazione di grandi infrastrutture
Gasperini L. - Il rilievo Geofisico-Geologico del Lago Trasimeno (F. 310 Passignano sul Trasimeno)
Di Bucci D. - Le informazioni geologiche nelle attività di protezione civile
Cita M.B. - Stratigrafia e carte geologiche
Bernoulli D. - Sudalpino e Australoaplino: faglie e pieghe mesozoiche nella crosta superiore e loro coperture sedimentarie
Barchi M.R., Boscherini A. & Motti A. - 20 anni di cartografia geologica e geotematica in Umbria
Catalano R., Sulli A., Albanese C., Avellone G., Basilone L., Gasparo Morticelli M., Agate M., Valenti V. & Lena G. - Il controllo della sismica a riflessione nella elaborazione dei Fogli Geologici del Progetto CARG nella Sicilia Orientale
Branca S. - Foglio 634 Catania: metodologia stratigrafica per la mappatura dei prodotti vulcanici del basso versante SE dell'Etna e considerazioni sulla pericolosità vulcanica
D'Orefice M. - Gli elementi innovativi nell'ambito della cartografia geologica del Quaternario (Progetto CARG)
Valensise G. - Cartografia geologica e tettonica attiva: un matrimonio impossibile?
Piccin A. - Risorse idriche in aree urbane: integrazione tra geologia e idrogeologia
D'Ambrogi C. - Modellazione geologica 3D: nuovi strumenti di rappresentazione e analisi dei dati e delle strutture geologiche
Morelli M., Mallen L., Nicolò G, Piana F. & Fioraso G. - Il contributo dell'interferometria PS-InSARTM satellitare nella valutazione della mobilità tettonica in Piemonte
Pantaloni M. - La Carta Geologica d'Italia 1:1.000.000 e OneGeology: tradizione e innovazione
Coccioni R. - Geositi e Geoturismo
Venturini C. - Carte geologiche come spartiti musicali. Dal solfeggio all'ascolto: come e quando
- Serra M. - La cartografia geologica secondo le linee guida del Progetto CARG: alcune applicazioni
- Moretti M., Pieri P. & Spalluto L. - Geologia del Foglio 396 "San Severo" (Puglia, Italia meridionale)
- Berti C., Miccadei E. & Piacentini T. - Il ruolo del rilevamento geologico nella definizione dell'assetto morfostrutturale della Marsica nel Foglio 378 "Scanno" (Abruzzo, Italia centrale)
- Berti D., Blumetti A., Capotorti F., Chiarini E., D'Ambrogi C., Di Stefano R., Fiorentino A., Guerrieri L., La Posta E., Marino M., Muraro C., Pantaloni M., Papasodaro F., Perini P., Pichezzi R.M. & Rossi M. - La geologia del Foglio n. 348 "Antrodoco"
- Cesi C. & Eulilli V. - Cartografia geofisica in aree urbane. Il Foglio Gravimetrico "Roma" alla scala 1:50.000
- Cavuoto G., Cammarosano A., Martelli L., Nardi G. & Valente A. - Dalla riorganizzazione formazionale del Gruppo del Cilento secondo i criteri CARG all'interpretazione sedimentologica e stratigrafico sequenziale dell'area del Bacino del Cilento compresa nei fogli geologici n. 502, 503 e 519
- Pieri P., Sabato L., Spalluto L. & Tropeano M. - Stratigrafia del Foglio 338 "Bari" (Puglia, Italia meridionale)
- Amanti M., Chiessi V., Guarino P.M. & Serafini R. - La cartografia dei fenomeni franosi nell'ambito del progetto "foglio Antrodoco": stato di avanzamento e risultati conseguiti
- Dallagiovanna G., Gaggero L., Maino M. & Seno S. - Datazioni radiometriche: dal post-Varisco alla collisione e riesumazione di orogene
- Argnani A. & Rovere M. - La Cartografia Geologica dei Mari Italiani alla scala 1:250.000 - Fogli Profondi
- Trincardi F., Correggiari A. & Collaboratori - La Cartografia Geologica dei Mari Italiani alla scala 1:250.000 - Fogli Superficiali
- ATLANTE - 180 mq di carte geologiche