Gomphonema acuminatum Ehrenberg, 1832
Scheda 85
Ochrophyta> Bacillariophyceae> Cymbellales> Gomphonemataceae> Gomphonema>
Le valve, eteropolari, presentano due rigonfiamenti: il primo, più ampio nella parte superiore della valva, il secondo più piccolo nella zona centrale. L’apice superiore è acuminato, quello inferiore arrotondato. Il rafe è filiforme e leggermente sinuoso. L’area assiale è stretta e ben visibile. L’area centrale è caratterizzata dalla presenza di uno stigma. Le strie sono parallele, leggermente radiate nella zona centrale.
Lunghezza: 17,5-57 μm
Larghezza: 6,7-10,8 μm
Numero di strie: 9-11 in 10 μm
Ecologia:
questa specie si sviluppa prevalentemente nei ruscelli su substrati rocciosi, mentre negli stagni predilige la crescita su macrofite. Si trova in acque poco acide ed a volte può svilupparsi anche in condizioni di torbidità.
Sinonimi:
G. brebissonii Kützing, 1849
|