Gomphonema olivaceum (Hornemann) Brébisson, 1838
Scheda 92
Ochrophyta> Bacillariophyceae> Cymbellales> Gomphonemataceae> Gomphonema>
Le valve, eteropolari, sono a forma di clava, si distinguono i due apici, uno molto largo, l’altro più piccolo e leggermente rostrato. Il rafe è lineare, l’area assiale è stretta e lineare. E’ evidente l’area centrale trasversale, ma non è presente alcuno stigma. Le strie sono radiate nella zona centrale e parallele ai poli.
Lunghezza: 12-42 µm
Larghezza: 5,5-9 µm
Numero di strie: 8-12 in 10 µm
Ecologia:
si trova in acque ologosaprobiche, spesso ad elevato contenuto calcareo, ed è una specie sensibile e un buon indicatore biologico.
Sinonimi:
Ulva olivacea Hornemann, 1820
Gomphonema olivaceum (Hornemann) Ehrenberg, 1838
Gomphonema olivaceum (Hornemann) Kϋtzing, 1844
Gomphoneis olivacea (Hornemann) Dawson ex Ross & Sims, 1978
|