Navicula cryptocephala Kützing, 1844
Scheda 120
Ochrophyta> Bacillariophyceae> Naviculales> Naviculaceae> Navicula>
Le valve sono strettamente lanceolate con estremità lievemente rostrate, sub capitate o leggermente arrotondate. L’aria assiale si presenta ridotta, quella centrale è di forma variabile, da ellittica a rettangolare. Nella zona centrale le strie sono fortemente convergenti verso il centro e all’estremità tendono a convergere debolmente ai poli della valva.
Lunghezza: 20-40μm
Larghezza: 5-7 μm
Numero di strie: 14-18 in 10 μm
Ecologia:
specie molto diffusa e ampiamente tollerante a differenti condizioni ecologiche e di carico organico. Può essere infatti considerata una specie da oligo- ad α-β-mesosaprobica.
Da non confondere con:
N. cryptofallax, N. exilis, N. hofmanniae, N. lundii, N. heimansioides, N. notha, tutte storicamente raggruppate sotto la specie N. cryptocephala s.l. per il comparabile orientamento delle strie, ma recentemente distinte l’ una dall’altra.
Sinonimi:
Schizonema cryptocephalum (Kützing) Kuntze, 1898
Navicula cryptocefalsa Lange-Bertalot, 1993
|