Navicula veneta Kutzing, 1844
Scheda 138
Ochrophyta> Bacillariophyceae> Naviculales> Naviculaceae> Navicula>
Le valve possono essere lineare-lanceolate o lanceolato-romboidali, le estremità sono protratte e leggermente cuneate. Il rafe è filiforme. L’area assiale è stretta e l’area centrale è ben visibile, rettangolare, delimitata da corte strie. Le strie sono radiate al centro e parallele e quindi convergenti verso le estremità.
Lunghezza: 13-30 μm
Larghezza: 4,4-6 μm
Numero di strie: 13,5-15 in 10 μm
Ecologia:
tollera elevate concentrazioni di inquinamento, anche industriale; è una specie ad ampia distribuzione comune anche in acque salmastre, quando sono particolarmente eutrofiche. Manca del tutto in acque oligotrofiche.
Sinonimi:
Navicula cryptocephala var. veneta (Kützing) Rabenhorst, 1864
Navicula lancettula Schumann, 1867
Navicula cryptocephala var. lancettula (Schumann) Grunow, 1880
Navicula cryptocephala var. Subsalina, Hustedt, 1925
|