Navicula oppugnata Hustedt, 1945
Scheda 126
Ochrophyta> Bacillariophyceae> Naviculales> Naviculaceae> Navicula>
Le valve sono lanceolate o lineare-lanceolate, con estremità acutamente arrotondate. Il rafe attraversa l’area assiale in posizione leggermente laterale. I noduli centrali sono ben visibili, curvati, entrambi, verso uno dei lati della valva. In corrispondenza dell’area centrale strie più brevi si alternano a strie più lunghe in modo irregolare.
Le strie sono fortemente radiate al centro, quindi, divengono prima subparallele ai poli e poi leggermente convergenti.
Lunghezza: 30-60 μm
Larghezza: 8,5-12 μm
Numero di strie: 9-12 in 10 μm
Ecologia:
specie ad ampia distribuzione. E’ un buon indicatore in acque calcaree, caratterizzate da elevata conducibilità. Popola acque da eutrofiche ad α-mesotrofiche e viene considerata una specie da oligo- a β-mesosaprobia.
Da non confondere con:
N. striolata, molto simile per forma e dimensioni della valva e nella disposizione delle strie.
Sinonimi:
Navicula radiosa var. nipponica Skvortzow, 1936
|