Nitzschia sigma (Kützing) Smith 1853
Scheda 164
Ochrophyta>Bacillariophyceae>Bacillariales>Bacillariaceae>Nitzschia>
Le valve si presentano lineari-lanceolate o lanceolate negli esemplari più piccoli. Si assottigliano in maniera omogenea andando dal centro verso i poli. Le estremità sono solitamente sub-rostrate o sub-capitate, così strette da apparire appuntite o a volte cuneate. Il sistema rafe-fibule si presenta del tutto marginale. Il rafe si rileva difficilmente al microscopio. Le fibule sono distribuite uniformemente e le strie sono visibili.
Lunghezza: 40-180 µm
Larghezza: 4-8 µm
Numero di fibule: 8-12 in 10 µm
Numero di strie : 24-26in 10 µm
Ecologia:
specie ad ampia distribuzione, si riscontra in acque dolci ad alto contenuto ionico e in acque salmastre; tollera ambienti fortemente inquinati ed è classificata come una specie α-mesosaprobia
Sinonimi:
Synedra sigma Kützing, 1844
|